Autore: MICHELE FORNASIER
Dimensioni: 50 × 50 cm
Tecnica: Acrilico su tela
Descrizione Opera: L’artista si immerge con audacia in una sofisticata dialettica tra astrazione e figurazione, dando vita a un’opera che si muove con maestria al confine tra il riconoscibile e l’enigmatico, sfidando le convenzioni della percezione visiva e invitando lo spettatore a un’esperienza di lettura multistrato. Al cuore della composizione si erge una sfera, presenza magnetica e quasi archetipica, che cattura l’attenzione con la sua fisicità densa e stratificata. La sua texture, resa con una ricchezza tattile che sembra quasi invitare al tocco, è animata da colori vivaci – squarci di luce e ombra che danzano sulla superficie – conferendole una tridimensionalità vibrante, come se pulsasse di vita propria.
Questa forma centrale si staglia contro un fondale di rosso intenso, una tonalità satura e incandescente che infonde all’opera una tensione visiva dirompente. Il rosso, con la sua energia primordiale, non è solo sfondo, ma attore protagonista: amplifica il dinamismo della sfera, crea un dialogo di contrasti e accende lo spazio pittorico di una forza che sembra espandersi oltre i limiti della tela. La scelta cromatica e compositiva genera un equilibrio precario, un’oscillazione tra stabilità e movimento che tiene lo spettatore in una sospensione ipnotica, spingendolo a interrogarsi sul significato di ciò che vede.
STAMPE SU TELA 40X60 NUMERATE E FIRMATE TOTALI: 100
POSTER 48X68 NUMERATI E FIRMATI TOTALI: 1000
DISPONIBILI INGRANDIMENTI PERSONALIZZATI O STAMPE SU ALTRI MATERIALI
Pittore autodidatta, esplora una dimensione reticolare/vegetale della pittura: in questi grovigli di inconscio, in queste giungle di pensiero, gravitano sagome perdute, figure animiche alla ricerca di una via di uscita.